INTRODUZIONE
In questo tutorial vedremo come sfruttare alcuni comandi di Rhino per generare una tassellatura su di uno pneumatico, ed attraverso piccoli trucchi vedremo anche come renderla modificabile.
STEP 1
Iniziamo sfruttando il comando crea curve UV per estrarre visualizzare in piano quali sono le dimensioni effettive del battistrada sul quale andremo a costruire la nostra tassellatura.
Il comando legge in automatico solo le superfici, quindi una volta preso il comando selezioniamo la superficie più esterna e premiamo invio.

STEP 2
Il comando ci ha generato un rettangolo chiuso che replica le esatte dimensioni del nostro battistrada, in pratica ci sta dichiarando qual’è la nostra area a disposizione.
STEP 3
Iniziamo quindi ad ipotizzare una possibile tassellatura posta vicina ad uno dei due lati corti del rettangolo generato dal comando curve UV.
STEP 4
Una volta create le geometrie iniziali andiamo a replicarle su tutta la nostra area utile, per farlo consiglio di utilizzare il comando serie lungo una curva (per utilizzarlo però esplodiamo il rettangolo per selezionare solo un lato lungo). Prima di prendere il comando di serie ATTIVIAMO IL RECORD HISTORY posto nella barra in basso, quindi prendiamo il comando di serie e generiamo la serie lungo tutta la lunghezza.
STEP 5
Avendo attivato il record history prima della seria abbiamo memorizzato le geometrie ed il comando, di conseguenza se modificassimo i primi 3 tasselli, si modificherebbero tutti quelli della serie.
STEP 6
A questo punto possiamo utilizzare il comando scorri lungo una superficie che ci consente di adagiare tutta la nostra tassellatura sulla superficie del battistrada. Prima di utilizzare il comando ATTIVIAMO IL RECORD HISTORY.
Avendo attivato il record history anche prima del comando scorri su superficie, abbiamo memorizzato che la serie va ad adagiarsi sulla superficie, essendo la prima serie modificabile attraverso i primi tre tasselli, a cascata anche lo scorri su superficie subirà le modifiche che apporterete alle prime geometrie, come ad esempio i raccordi.
