INTRODUZIONE

In questo tutorial affronteremo un argomento spesso poco citato durante l’uso di Rhino, la funzione RECORD HISTORY. Questa funzione lavora correttamente solo con alcuni comandi, ed il primo che andremo ad utilizzare oggi è lo Scorri su Superficie (già visto in tutorial precedenti).

STEP 1

Iniziamo quindi creando un pattern geometrico che poi andremo a replicare, realizzando solo la prima copia utilizzeremo il rHi anche durante la serie.

Attiviamo quindi il record history dalla barra in basso di Rhino (1) e dopo selezioniamo il comando SERIE LINEARE. In questo modo tutti gli oggetti della serie saranno “legati” alla prima copia creata da noi, modificando la singola geometria tutti gli oggetti  della serie si modificheranno in automatico.

STEP 2

Realizzato il pattern che intendiamo utilizzare, proseguiamo facendo scorrere le nostre curve su una superficie piana, prima però attiviamo di nuovo il record history

STEP 3

Una volta fatte scorrere le curve sulla superficie piana ripetiamo la sequenza di comandi per portare le curve su di una forma predefinita, nel caso del nostro gioiello andremo a disporlo su un collo da esposizione.

STEP 4

Ora che abbiamo ottenuto le nostre curve disposte a collier, attiviamo di nuovo il RECORD HISTORY e utilizziamo il comando PIPE (forma tubolare) per realizzare la struttura del collier.

STEP 5

Siamo giunti alla fine, avendo effettuato i passaggi chiave con la funzione RECORD HISTORY attivata possiamo, se necessario, modificare la geometria iniziale del nostro pattern ed in automatico la geometria si modificherà anche sul collier.

Laureato in Design al Politecnico di Milano, offre consulenza e formazione relativa alla modellazione 3D e al rendering sia ad aziende che a professionisti.

Leave a Reply