INTRODUZIONE
In questo breve post vedremo come attraverso un semplice ma utilissimo comando, possiamo ottenere le curve di sviluppo di un 3d e, per esempio, ottenere il percorso di un eventuale taglio laser. In realtà il comando si presta a ben più svariati utilizzi ma per capirne esattamente il concetto la lavorazione su lamiera ne è un esempio più che azzeccato. Abbiamo ricreato il modello di un comune portabottiglie da parete realizzato in lamiera piegata. Questo perchè vogliamo introdurre il concetto che lavorando con oggetti di questo tipo possiamo lavorare direttamente in 3d e poi ricavarne lo sviluppo.
STEP 1
Realizzato il nostro prodotto in lamiera andiamo a vedere il comando che ci consente di sviluppare sul piano le curve UV delle nostre superfici. Il comando che andiamo ad utilizzare appunto si chiama Crea Curve UV, il quale ci chiede di selezionare una superficie alla volta.
STEP 2
In automatico vengono generate sul piano xy le polilinee che riproducono esattamente lo sviluppo della nostra lamiera.
STEP 3
Possiamo quindi proseguire estraendo le altre polilinee che descrivono lo sviluppo delle superfici restanti in modo da poterle combinare insieme.