INTRODUZIONE

In questo esempio vedremo come affrontare un piccolo dettaglio del beccuccio di un bollitore, il quale andrà ad essere complanare con il corpo del bollitore stesso, ed utilizzeremo in particolare i comandi:

  • polilinea
  • estrudi curva planare
  • unione booleana
  • raccordo
  • unisci due superfici planari

STEP 1

Il nostro esercizio si concentra principalmente sulla definizione del dettaglio, applicato su di un cilindro diametro 153mm e di altezza 280mm.
Iniziamo a disegnare dalla vista laterale la sezione del beccuccio con il comando polilinea. La sezione deve essere sufficientemente profonda per entrare all’interno del volume del cilindro.

STEP 2

Prendiamo il comando Estrudi curva planare, abilitiamo l’opzione Due lati: si nella barra di comando, e procediamo ad estrudere la nostra sezione con una larghezza totale di 30mm.

STEP 3

Abbiamo quindi due Polisuperfici chiuse, ovvero due Solidi. Utilizziamo il comandoUnione booleana per ottenere un volume unico.

STEP 4

A questo punto possiamo utilizzare il comando di Raccorda per ammorbidire gli spigoli della sommità del volume, impostando un raggio 2mm.

STEP 5

Il commando di Raccorda non ha funzionato correttamente!!!
Durante la generazione del raccordo si sono generati degli errori causati dalla non completamente efficace dell’unione booleana, facciamo un passo indietro.

STEP 6

L’unione di polisuperfici che culminano sullo stesso piano genera si l’unione dei volumi, ma lascia sempre traccia delle sue superfici. Dobbiamo quindi ripulire
l’intera superficie in modo da renderla unica.
Prendiamo il comando Unisci due superfici planari e selezioniamo le superfici a due a due fino a che non abbiamo completato la pulizia.

STEP 7

A questo punto possiamo utilizzare nuovamente il comando Raccorda ed otterremo un andamento pulito e corretto.

Laureato in Design al Politecnico di Milano, offre consulenza e formazione relativa alla modellazione 3D e al rendering sia ad aziende che a professionisti.

Leave a Reply